Costruzione di feature tramite i comandi per la creazione di feature

Solid Edge offre un flusso di lavoro di modellazione basato su feature. In questo flusso di lavoro, in primo luogo si seleziona un comando per la costruzione di una feature, ad esempio Estrudi, Foro o Raccordo, quindi il software guida attraverso il processo informando sui tipi di input da inserire ad ogni step.

Nel primo step si fa clic sul comando Feature. Quindi, è possibile utilizzare la barra dei comandi per definire l'input necessario per completare la feature. La PromptBar nella parte inferiore dell'area di lavoro visualizza anche prompt con istruzioni per gli utenti.

Barra dei comandi

La barra dei comandi contiene tutte le opzioni disponibili per ogni comando delle feature. È possibile selezionare una delle due configurazioni per la barra dei comandi:

Nota:

È possibile selezionare la configurazione per la barra dei comandi da Opzioni Solid Edge→pagina Elementi della guida→Interfaccia utente comando. Per ulteriori informazioni: Opzioni Personalizza Solid Edge e Pagina Elementi della guida (finestra di dialogo Opzioni Solid Edge)

Tutte le opzioni specifiche per il comando sono comprese nella barra dei comandi e generalmente sono organizzate nella sequenza utilizzata per completare il comando. Inoltre, la barra dei comandi consente di tornare ad uno step precedente o di andare ad uno step facoltativo. Benché la costruzione di una feature sia un processo sequenziale, non occorre ricominciare tutto dall'inizio se si desidera modificare qualcosa effettuato in un passaggio precedente.

Oltre alla barra dei comandi, la PromptBar guiderà l'utente nel completamento delle opzioni di comando necessarie.

Elementi di costruzione e di riferimento

È possibile utilizzare gli elementi di costruzione e di riferimento per semplificare la costruzione delle feature. Per esempio, durante la costruzione di una feature Foro, si può disegnare una linea di costruzione per posizionare meglio il foro. Il comando Costruzione può essere usato per modificare un elemento dello schizzo in un elemento di costruzione o viceversa. Gli elementi di costruzione sono visualizzati utilizzando uno stile di linea diverso da quello degli elementi di schizzo.

Gli elementi di riferimento indicano i piani e gli assi utilizzati per definire piani di schizzo, estensioni di estrusione e assi di rivoluzione.